Massimo Mele

La mia pratica aikidoistica inizia nel 2008 con il compianto Maestro Yoji Fujimoto VII Dan, vice Direttore Didattico dell’ Aikikai d’Italia. Da quest’ultimo ricevo presso il Dojo Aikikai Milano il grado di VI Kyu nel 2009. La mia pratica prosegue col Maestro Daniele Montenegro VI  Dan Aikikai, suo uchideshi, fino al raggiungimento del grado I Kyu. Nel contempo frequento stages diretti dai principali Maestri Aikikai in tutta Italia. Successivamente, nel 2017, decido di proseguire i miei studi con la preziosa didattica dei Maestri Tiziano Piazzolla V Dan e Luca Matteucci IV Dan, a tutt’oggi miei principali referenti tecnici. 

Nel contempo, fino al 2021, ho affiancato il Maestro Andrea Bruto come suo assistente nella conduzione del Dojo di Carpiano. Nel 2018 conseguo il grado di 1’ Dan con il Maestro Carlo Raineri VII Dan Aikikai D’Italia, membro della Direzione Didattica Nazionale. Nel 2018 acquisisco la qualifica di Allenatore di disciplina riconosciuto Coni. In parallelo, sentendo la necessità di approfondire aspetti psico pedagogici e tecnici dell’insegnamento sportivo, frequento la facoltà di Scienze Motorie, conseguendo sia la laurea triennale che la magistrale. 

Nel 2022 terminata l’esperienza col Maestro Bruto, ed avendo diretto a Carpiano il corso bambini nel precedente anno accademico, avvio un nuovo progetto a Segrate, assumendo la responsabilità di Dojo ed unendo la pratica dell’aikido a quella del reiki. Questo avendo completato nel 2019 il percorso per divenire Master Reiki secondo i dettami della scuola del Rev. Inamoto e di Chiara Grandi, sua allieva diretta. 

Nel 2023 viene attivato un nuovo corso di Aikido ed armi presso Accademia Arte Danza a San Donato Milanese, grazie alla fattiva collaborazione con la direzione del centro.

i miei corsi

Aikido

Aikido

vai al corso